
Giovedì 21 gennaio - dalle 11:00 alle 12:30
WEBINAR INFORMATIVO SU MODALITÀ DI ADESIONE, DOMANDE FREQUENTI, MAGGIORI CRITICITÀ
Iscriviti subito | Inviaci una domanda |
Contributi per digitalizzazione dei Comuni Veneti: Accordo Regione- Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Avviso Pubblico per l’assegnazione di fondi ai Comuni Veneti per promuovere la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell'App IO.
L’avviso viene emanato a seguito dell’accordo siglato tra Regione Veneto e il Dipartimento per la trasformazione digitale al fine di promuovere un Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi economici ai Comuni Veneti per l’adeguamento delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell’App IO
Chi può partecipare
Possono partecipare e richiedere il contributo tutti i Comuni Veneti.
Il Comune può presentare domanda in una delle due seguenti modalità:
● in forma aggregata utilizzando il modello di domanda e le indicazioni ivi contenute di cui all’Allegato B - la partecipazione in forma aggregata comporta l’adesione/conferma ai seguenti prodotti e relativi servizi messi a disposizione da Regione del Veneto: MyPay, MyPivot, MyID, APP IO gateway. I prodotti consentiranno alle amministrazioni di avere a disposizione gratuitamente gli strumenti necessarie a raggiungere i risultati minimi previsti dall’Avviso.
● in forma singola utilizzando il modello di domanda e le indicazioni ivi contenute di cui all’Allegato C - la partecipazione in forma singola comporta l’utilizzo di soluzioni diverse da quelle messe a disposizione da Regione del Veneto. In ogni caso per l’erogazione dei contributi i soggetti beneficiari dovranno rispettare le “Linee guida acquisizione e riuso software PA” pubblicate da AGID.
Come aderire
Se sei un Comune Veneto interessato a partecipare all’Avviso, completa la domanda di adesione entro l'11 FEBBRAIO 2021.
Per prima cosa:
(ci sarà utile per contattarvi in caso di necessità, e per censire rapidamente gli Enti che faranno l'adesione)
Successivamente, sempre entro la stessa data, si dovrà compilare la domanda - in forma aggregata ALL B o in forma singola ALL C - firmare digitalmente, e farla pervenire via PEC all’indirizzo anciveneto@pec.it
A seguire, riceverai una comunicazione circa l’ammissibilità della tua domanda (vedi art. 5 dell’Avviso).
Come ottenere il contributo
I contributi sono subordinati al raggiungimento di specifici obiettivi da raggiungere e calcolati in base all’assegnazione del Comune ad una fascia demografica (Allegato A del presente avviso)
Come richiedere il contributo
I contributi potranno essere richiesti in due fasi distinte, in base all’obiettivo di adozione e integrazione delle piattaforme abilitanti raggiunto:
● entro il 31 marzo 2021 per l’erogazione del 20% del contributo per le attività verificate al 28 Febbraio 2021 – allegato D
● entro il 31 gennaio 2022 per l’erogazione dell’80% del contributo per le attività verificate al 31 dicembre 2021 – allegato D
Il contributo nei termini indicati sarà disponibile per tutti i Comuni della Regione Veneto che ne faranno richiesta. La liquidazione avverrà contestualmente all’erogazione del fondo da parte del Dipartimento.
Come ricevere assistenza
Il tuo Ente vuole aderire?
Compila per prima cosa ENTRO L'11 FEBBRAIO il modulo online al link sottostante, poi procedi con la trasmissione dei documenti:
![]() |
CONTATTI: |
|
049 8979 029 |
|
anciveneto@anciveneto.org |
|
anciveneto@pec.it |
![]() |
FAQ: |
Possono altresì presentare domanda di adesione i Comuni del Veneto che abbiano già aderito, con esito positivo, al bando "Agire per la cittadinanza digitale" (POR FESR Veneto 2014-2020. Asse 2. Azioni 2.2.1, 2.2.2 e 2.2.3) rivolto alle aggregazioni facenti parti delle Autorità Urbane del Veneto.