
PIANO FORMATIVO OpenID Connect
Anci Veneto, in accordo con la Direzione ICT di Regione del Veneto, eroga un corso di formazione sul protocollo Open ID Connect ai Comuni provvisti di MyID, per assolvere agli obblighi dell’Avviso 1.4.4 “ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELL’IDENTITÀ DIGITALE SPID-CIE”.
- Introduzione al corso - 1 ora
- LIVELLO NORMATIVO - 9 ore
- LIVELLO TECNICO - 15 ore
-
Informazioni utili a una corretta fruizione dei contenuti da parte dei Referenti Informatici del Comune
-
Strutturazione del corso, dettaglio dei singoli moduli e link di collegamento ad ognuna delle lezioni
-
Archivio dei contenuti per una fruizione in differita (da concordare con la Segreteria Organizzativa)
-
Archivio dei materiali e documenti utili
ADERISCI ALL'INIZIATIVA
Trovi tutta la modulistica necessaria ad aderire nel link sottostante:
IL CORSO
I DOCENTI
PIERO BERNARDI
GLAUCO RAMPOGNA
INCONTRO DI PRESENTAZIONE
31/05/2023 - dalle 09:30 alle 10:30 - 1 ora
Collegati alla lezione
CALENDARIO DELLE LEZIONI
06/06/2023 - dalle 09:00 alle 12:00 - 3 ore
La realtà digitale Italiana nella sua evoluzione dal D.Lgs. 82, 07.03.2005, (prima versione del CAD) al 2014 con l’emanazione del Regolamento UE 910 / 2014.Regolamento eIDAS - (electronic IDentification Authentication and Signature). I cambiamenti del concetto di Firma, Posta Certificata, Identità Digitale intervenuti nel periodo. (DPCM 24.10.2014 - Identità Digitale SPID e Regolamento UE 1502 / 2015).
Collegati alla lezione
08/06/2023 - dalle 09:00 alle 12:00 - 3 ore
- L'approccio di OpenID Connect
- Descrizione del protocollo Oauth2
Collegati alla lezione
14/06/2023 - dalle 09:00 alle 12:00 - 3 ore
Le identità digitali SPID – CIE alla luce delle modifiche introdotte con L. 120/2020 e Decreto M.I. 08.09.2022. I livelli di affidabilità e le conseguenze a livello di utilizzabilità.
I sistemi di riconoscimento in uso in Italia (RAO – Pubblico – Proprietario), il rapporto fra l’ID Digitale e i sistemi di Firma. La partecipazione della PA alle CONVENZIONI SPID gestite da AgID per i servizi offerti.
Collegati alla lezione
15/06/2023 - dalle 09:00 alle 13:00 - 4 ore
- Il recepimento delle specifiche core in OIDC
- Analisi delle Linee guida per OpenID Connect in SPID/CIE
Collegati alla lezione
20/06/2023 - dalle 09:00 alle 12:00 - 3 ore
Le prospettive di convergenza fra sistemi di Firma con SPID-CIE e le prospettive della Posta Elettronica Certificata. Le conseguenze nella gestione della conservazione documentale.
Le prospettive possibili dal regolamento eIDAS 2 di futura approvazione.
Collegati alla lezione
22/06/2023 - dalle 09:00 alle 13:00 - 4 ore
- OIDC-FED nel constesto SPID/CIE
Collegati alla lezione
27/06/2023 - dalle 09:00 alle 13:00 - 4 ore
- Conservazione dei logs, buone pratiche e trasferimento di know-how necessario per l'utilizzo della nuova tecnologia e per l’implementazione dei servizi con SPID e CIE
Collegati alla lezione
INFORMAZIONI UTILI
Il Corso si intende superato con la fruizione del 100% delle sessioni previste.
CONTATTI:
049 8979029 int.13